|
 |
LE VHS |
 |
|
|
Le
VHS hanno costituito il prima sistema Home Video nel quale KOR
è stato trasposto a partire dalla seconda metà degli anni
ottanta. Esistono
numerose edizioni di KOR in VHS, sia in lingua originale che in
altre lingue; ci sono anche delle edizioni miste sottotitolate
in lingua inglese. Le
trasposizioni in VHS hanno riguardato tutto
il mondo KOR (anime, OAVs, films, episodi speciali, episodio
pilota). Le
edizioni VHS attualmente documentate sono 20.
Episodio
pilota (edizione Jump Video)
|
 |
Jump
Video 1989
Lingua:
Giapponese Contenuto: L'episodio
pilota "Panico a Okinawa" originale Composizione:1 VHS (NTSC) Note: La VHS conteneva anche 5
carte postali; una edizione speciale conteneva anche
un'intervista a Izumi Matsumoto e una presentazione di
Rie Kouchi (interprete di alcune sigle dell'episodio, e
modella per il personaggio di Madoka) |
|
Episodio
pilota (edizione Jump Video)
|
 |
Jump
Video 199?
Lingua:
Giapponese Contenuto: L'episodio
pilota "Panico a Okinawa" originale Composizione:
1
VHS (NTSC) Note: La VHS conteneva
un'intervista a Izumi Matsumoto e una presentazione di
Rie Kouchi (interprete di alcune sigle dell'episodio, e
modella per il personaggio di Madoka) unitamente a un
breve documentario finale su Izumi Matsumoto e il suo
lavoro |
|
La serie TV
(edizione Animeigo)
|
|
Animeigo
Lingua:
Giapponese
con sottotitoli in Inglese Contenuto:
Tutti i 48 episodi della serie TV sottotitolati in Inglese Composizione:12
VHS (NTSC) con 4 episodi ciascuna Note: I testi delle traduzioni
(molto fedeli all'originale) sono in prima versione; nelle
edizioni successive (per il DVD box) la Animeigo li ha
revisionati
|
|
La serie TV
(edizione VAP)
|
|
VAP
1987-8 Lingua:
Giapponese Contenuto:
Tutti i 48 episodi della serie TV Composizione:
12 VHS (NTSC)
con 4
episodi ciascuna Note: Si tratta della prima
trasposizione dell'anime su VHS in Giappone. Le 12
copertine propongono disegni di Akemi Takada su sfondo
grigio. Gli stessi disegni sono stati utilizzati anche per
molte produzioni multimediali successive |
|
La serie TV
(edizione in
Italiano Dynamic Italia)
|
 |
Dynamic
Italia 1996 Lingua:
Italiano Contenuto:
Tutti e 48 gli episodi della serie TV tradotti in Italiano Composizione:
16
VHS (PAL) con 3
episodi ciascuna Note: Questa edizione è molto
fedele all'originale giapponese; acclusi alla 3a e 4a VHS
ci sono due posters. Ci sono anche dei bonus, come le
sigle tradotte e quelle senza testi. È stata la prima
trasposizione di KOR in versione originale in Italia,
evento eccezionale per gli appassionati, avvenuto a partire
dal 1997
|
|
|
La serie TV
(edizione in
Francese Mangas)
|
 |
Mangas
2000 Lingua:
Francese Contenuto:
47 episodi della serie TV tradotti in Francese Composizione:
12
VHS (PAL) con 4
episodi ciascuna tranne una Note: L'episodio 35
("Kyosuke, marionetta perversa") è stato
eliminato; le musiche non sono quelle originali; gli
episodi sono stati sottoposti a censura; il nome stesso è
quello dell'anime francese censurata ("Max et
compagnie")
|
|
OAVs
(edizione Animeigo)
|
|
Animeigo Lingua:
Giapponese
con sottotitoli in Inglese Contenuto: Tutti
gli 8 OAVs originali sottotitolati in Inglese Composizione: 4
VHS (NTSC) con 2 OAVs ciascuna Note: I testi delle traduzioni
(molto fedeli all'originale) sono in prima versione; nelle
edizioni successive (per il DVD box) la Animeigo li ha
revisionati
|
|
OAVs
(edizione TOHO
Video)
|
 |
TOHO
Video Lingua:
Giapponese Contenuto: Tutti
gli 8 OAVs originali Composizione:
8 VHS (NTSC)
con 1 OAV ciascuna Note: Queste 8 VHS hanno costituito
la prima trasposizione per l'Home Video degli OAVs in
Giappone. Le 8 bellissime copertine sono opera di Akemi
Takada
|
|
OAVs
(edizione in Francese Manga Power - Kaze Animation)
|
 |
Manga
Power 1995 la prima VHS - Kaze
Animation 1994 le altre Lingua:
Francese Contenuto: Tutti
gli 8 OAVs originali tradotti in Francese Composizione:
4 VHS (SECAM)
con 2 OAVs ciascuna Note: Benché privi di censure,
sulle copertine, accanto al nome originale, compare anche
quello dell'anime francese censurata ("Max et
compagnie"); nella prima VHS, invece, non compare
quello originale
|
|
"Ano
Hi Ni Kaeritai" (edizione Animeigo)
|
 |
Animeigo Lingua:
Giapponese
con sottotitoli in Inglese Contenuto: Il
primo film "Ano Hi Ni Kaeritai" originale
sottotitolato in Inglese Composizione:
1 VHS (NTSC) Note: I testi delle traduzioni
(molto fedeli all'originale) sono in prima versione; nelle
edizioni successive (per il DVD box) la Animeigo li ha
revisionati. Questa VHS è parte integrante di una raccolta
che comprende anche gli 8 OAVs |
|
"Ano
Hi Ni Kaeritai" (edizione TOHO Video)
|
 |
TOHO
Video Lingua:
Giapponese Contenuto: Il
primo film "Ano Hi Ni Kaeritai" originale Composizione:
1
VHS (NTSC) Note: Questa è stata la prima
trasposizione in assoluto del primo film "Ano Hi Ni Kaeritai" in VHS in
Giappone |
|
"Ano
Hi Ni Kaeritai" (edizione in Francese Shuriken Video)
|
 |
Shuriken
Video - TF1 Video - 1995 Lingua:
Francese Contenuto: Il
primo film "Ano Hi Ni Kaeritai" originale
tradotto in Francese Composizione:
1
VHS (PAL) Note: Benché privo di censure, il
nome del film è ancora quello dell'anime francese
censurata ("Max et compagnie") |
|
Shin KOR
(edizione in Giapponese Animeigo)
|
 |
ADV Lingua:
Giapponese
con sottotitoli in Inglese Contenuto: Il
secondo film Shin KOR originale
sottotitolato in Inglese Composizione:
1
VHS (NTSC) Note:
I testi delle traduzioni (molto fedeli all'originale) sono
in prima versione |
|
Shin KOR
(edizione in Inglese Animeigo)
|
 |
ADV
Lingua:
Inglese
Contenuto: Il secondo film
"Ano Hi Ni Kaeritai" originale tradotto in Inglese
Composizione:
1 VHS (NTSC)
Note: I testi delle traduzioni (molto fedeli
all'originale) sono in prima versione |
|
Shin KOR
(edizione VAP)
|
|
VAP Lingua:
Giapponese Contenuto: Il
secondo film Shin KOR
originale Composizione:
1
VHS (NTSC) Note: Questa è stata la prima
trasposizione di Shin KOR in VHS in Giappone |
|
Shin KOR
(edizione in Italiano Dynamic Italia)
|
 |
Dynamic
Italia 1999 Lingua:
Italiano Contenuto: Il
secondo film Shin KOR originale tradotto in Italiano Composizione:
1
VHS (PAL) Note: Edizione molto fedele
all'originale. È la prima edizione ufficiale in Italiano
del secondo film di Orange Road dopo la messa in onda della
edizione censurata da parte della Mediaset nel 12/11/2000,
con il titolo "È quasi magia Johnny - Un amore infinito" |
|
"Tanabata
Special" (edizione VAP)
|
|
VAP
01/07/1987 Lingua:
Giapponese Contenuto: L'episodio
speciale "Tanabata Special" Composizione:
1
VHS (NTSC) Note: Questa su VHS è l'unica
rarissima edizione dell'episodio speciale (comprendente
gli episodi 13 e 14 della serie TV), davvero un
pezzo per collezionisti |
|
"KOR VHS Best Selections" (edizione VAP)
|
|
KOR Music
Version (edizione TOHO Video)
|
 |
TOHO
Video 21/11/88 Lingua:
Giapponese Contenuto: L'episodio
speciale "KOR Music Version" Composizione:
1
VHS (NTSC) Note: Questa è l'unica
edizione su VHS dell'episodio speciale |
|
Summarized
edition (edizione originale)
|
Immagine non
disponibile |
Lingua:
Giapponese Contenuto: L'episodio
speciale "Summarized edition" originale Composizione:
1 VHS (NTSC) Note: Si tratta di una VHS molto
rara, venduta solo in Giappone |
|
|
|
|
 |
ACQUISTI |
 |
|
 |
Una parte dei DVD, CD audio e altro materiale su Kimagure Orange Road è tutt'oggi disponibile sul mercato. Oltre che nei negozi specializzati in animazione giapponese, è possibile rivolgersi all'acquisto on line (si ordina su un sito Web, e la merce viene spedita a casa).
|
|
|